Completata la posa della segnaletica verticale, venerdì 19 luglio è stato riaperto il parcheggio di fronte alla Scuola Primaria Molino Vecchio.
Si conclude così la prima fase dell’intervento «Scuole sicure» iniziato durante il periodo pasquale e voluto dall’Amministrazione comunale con il supporto della GSC per proteggere, dal flusso veicolare e dalla sosta selvaggia, le aree di ingresso e uscita di alunni e operatori scolastici dall’Istituto Comprensivo.
Con l’abbattimento delle barriere architettoniche, sono stati sacrificati pochi posti auto del parcheggio, tra via Molino Vecchio e via della Barossa, per poter ridisegnare la viabilità attraverso l’area di sosta così da renderla l’unica zona di accesso e transito veicolare, ben lontano dai cancelli scolastici.
«In accordo con la Polizia Locale, – ha spiegato Nadia Castelli, Assessore a mobilità e viabilità – si è scelto di effettuare la completa riapertura del parcheggio in pieno periodo estivo per dare modo ai cittadini di abituarsi gradualmente alla nuova viabilità e alla rinnovata dislocazione dei parcheggi, in vista dell’avvio dell’inizio dell’anno scolastico 2019-2020. È prevista inoltre una seconda fase con gli interventi per l’allargamento dei marciapiedi lungo l’affaccio della scuola per creare un’isola pedonale che favorisca, oltre la sicurezza, la socializzazione».
A sperimentare per primi il nuovo transito e l’area parcheggio, oltre ai residenti, gli utenti del Green Summer Camp, attivo fino al 2 agosto presso la Scuola Primaria Molino Vecchio.